Ultima riflessione seria del 2016, da domani entro in modalità #capodanno e #ciaoneproprio.
Il 2016 è stato un anno talmente vasto che sembrava non dover finire mai. I fatti che ricordo uno per uno dalle breaking news alle edizioni straordinarie, maratone di Mentana incluse, sono pressapoco questi:
Gennaio/Febbraio: Giulio Regeni viene rapito e ucciso al Cairo, Egitto. Il suo corpo è martoriato da evidenti segni di cruda tortura, faceva troppe domande
Marzo: 13 studentesse Erasmus tra i 19 e i 25 anni, di cui 7 italiane, perdono la vita in Catalogna, in un tragico incidente stradale
Marzo: 3 attacchi terroristici nell’arco di poche ore provocano a Bruxelles 31 morti e 300 feriti
Aprile/Maggio: le stragi in Siria e Iraq provocano oltre 300 morti e un numero imprecisato di profughi
Giugno: 3 kamikaze armati di kalashnikov si fanno esplodere a Instanbul uccidendo 41 persone e ferendone 239
Giugno: contro ogni previsione la Gran Bretagna esce dall’Unione Europea con il 52% dei voti a favore
Luglio: Attentato Dacca, India – 9 gli italiani tra i 29 morti sotto le granate dei 7 terroristi islamici che irrompono in ristorante nel quartiere diplomatico della città
Luglio: un tragico incidente ferroviario provoca 23 morti e 50 feriti in Puglia
Luglio: un camion si lancia contro una folla festante di fronte ai fuochi d’artificio a Nizza: 86 morti e 302 feriti
Luglio: 4 attentati in 6 giorni si susseguono in Germania con dinamiche agghiaccianti e non sempre ufficialmente di matrice terroristica. Una donna incinta viene uccisa a colpi di macete, a Reutinglen; un uomo si fa esplodere in mezzo a 2500 persone durante un concerto, muore solo lui; un ragazzo iraniano uccide 9 persone in un centro commerciale a Monaco e si toglie la vita. Un ragazzo afghano viene ucciso dopo aver preso a colpi di ascia 5 persone su un treno regionale a Wurzburg
Luglio: un prete di 84 anni viene sgozzato dentro una Chiesa a Rouen, Francia, perchè Allah è grande
Luglio: un Colpo di Stato in Turchia, fallito golpe contro Erdogan e forse false flag, provoca 290 morti e 1440 feriti
Agosto: una violenta scossa di terremoto rade al suolo Amatrice, muoiono 299 persone e 388 rimangono ferite
Agosto: in 4 giorni sbarcano a Lampedusa 13.000 migranti
Ottobre: due violentissime scosse di terremoto finiscono di spazzare via quel poco che era rimasto in piedi, oltre 22.000 gli sfollati
Novembre: Donald Trump diventa il 45esimo Presidente degli Stati Uniti, contro ogni previsione, dopo una campagna elettorale sessista e xenofoba.
Dicembre: un doppio attacco terroristico provoca 38 morti e 100 feriti vicino allo stadio di Instanbul
Dicembre: l’ambasciatore russo viene ucciso in Turchia durante la visita ad una mostra fotografica
Dicembre: un camion polacco partito dall’Italia viene dirottato da un “soldato dello Stato Islamico” e si schianta contro un mercatino di Natale nel centro di Berlino: spezza 12 vite, tra cui una ragazza italiana di 31 anni.
Ora, mi rendo conto che il 2016 deve averci dato anche altro, oltre a un tuffo nel mare nazional-popolare. Tipo gli Europei blindati e l’improbabile vittoria del Portogallo con Cristiano Ronaldo che dedica la coppa a tutti i portoghesi e a tutti gli immigrati; tipo il Giubileo e Papa Francesco che apre agli omosessuali; tipo la fine della politica del figlio unico in Cina (che, vabbè, proprio “bella notizia” non saprei..); tipo le Olimpiadi di Rio che sembrano quasi un ricordo sbiadito;..tipo la grandiosa 5′ stagione di Game of Thrones che la sesta la vediamo giusto tra 11 mesi. Nonostante questo, come dire, rimane che il 2016 ci ha tolto tanto e forse di più di quello che ci ha restituito.
Per questo, dal cuore, che questo Capodanno possa portarci un po’ di pace, e di serenità.
Che possiate passarlo con le persone che amate, e gioire insieme dei piccoli grandi traguardi raggiunti, delle difficoltà affrontate, e soprattutto di quella quotidianità che nella sua routine è un dono, nel folle divenire degli eventi.
E che il vostro cuore resti sempre fedele a sé stesso e vicino alle persone speciali che vegliano su di voi, ovunque esse siano ❤
One Reply to “2016”