Amsterdam

Sono arrivata ad Amsterdam una mattina di fine Agosto, con sole del Nord Europa che accendeva i deliziosi colori del centro e il vociare allegro degli universitari in procinto di … Continua a leggere Amsterdam

Travel state of mind

Stai passeggiando per strada e un sapore ti manda in Medio Oriente, forse una stoffa ti rapisce in India. Sei a un festa di quartiere e intorno a te senti ballare … Continua a leggere Travel state of mind

Berlino

Non ero mai stata a Berlino. Quante Storie possono incrociarsi nella Storia di una città sola…? Io non posso saperlo… Andando a Berlino credevo di vedere solo un posto colpevole … Continua a leggere Berlino

E non è forse l’arte l’ultima vera frontiera da passare?

ENJOY – Chiostro del Bramante Io ho scelto l’eta della disobbedienza, ma anche quella della serietà apparente non mi pareva male. ENJOY arriva al Chiostro del Bramante un’anno dopo lo … Continua a leggere E non è forse l’arte l’ultima vera frontiera da passare?

Miracolo Italiano

Così, di getto, se avessi potuto scrivere un tema, alla Maturità 2017, mi sarei inginocchiata al miracolo italiano. L’esordio doveroso sulla crescita economica nazionale e sul contesto internazionale in cui si … Continua a leggere Miracolo Italiano

13 – Thirteen reasons why

13 è arrivato 8 stagioni dopo Dexter, e tutto quel tempo a Miami mi ha fatto sentire un po’ persa, dovevo cambiare aria. L’entroterra della west-coast californiana sembrava la location … Continua a leggere 13 – Thirteen reasons why

Quid

“..ma secondo te si può sentire la mancanza di qualcuno che non hai mai conosciuto?” Mi  ha detto così. Per un momento mi è passato in mente l’oceano e i 5 … Continua a leggere Quid

Londra

Entrare in un’Agenzia di Viaggi ed uscire con i voucher, ritirare i biglietti in aeroporto o semplicemente passare all’incrocio tra Booking.com e TripAdvisor in cerca dell’hotel più adatto alle nostre esigenze, … Continua a leggere Londra

E se Nietzsche aveva ragione?

E se i sogni non fossero solo pezzi di mondo che non possiamo vivere, ma proiezioni di cose in cui crediamo e che inconsciamente realizziamo tutti i giorni? Tormento, estasi, … Continua a leggere E se Nietzsche aveva ragione?

2016

Ultima riflessione seria del 2016, da domani entro in modalità #capodanno e #ciaoneproprio. Il 2016 è stato un anno talmente vasto che sembrava non dover finire mai. I fatti che ricordo … Continua a leggere 2016

Ritorno a Stars Hollow

Insomma aspetto il 25 novembre come se non ci fosse un domani. Mi abbono a Netflix, ufficialmente per vedere Narcos sia chiaro – che fa figo e non impegna – … Continua a leggere Ritorno a Stars Hollow